Piano Triennale per l'Offerta Formativa

Documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche.

Tipologia

Documento didattico

Descrizione estesa

Il P.T.O.F. (Piano Triennale per l’Offerta Formativa), è la carta d’identità con cui la scuola si definisce nei confronti delle famiglie, degli studenti e della realtà locale; costituisce la base per gli impegni reciproci da assumere per realizzare la missione della scuola. 

  • illustra la struttura, l’organizzazione della scuola e le attività che vi si svolgono
  • presenta tutti i progetti, le attività e i servizi offerti dall’istituto
  • illustra le modalità e i criteri per la valutazione degli alunni e per il riconoscimento dei crediti
  • descrive le azioni di continuità, orientamento, sostegno e recupero corrispondenti alle esigenze degli alunni concretamente rilevate.

Gli obiettivi che il P.T.O.F. si pone sono:

  • garantire un’organizzazione più funzionale
  • estendere il campo dell’offerta formativa
  • elevare la qualità dei servizi
  • permettere il confronto con l’utenza, per verificare quelli che sono i reali bisogni di alunni e genitori
  • aprire la scuola al territorio
  • definire le caratteristiche specifiche della scuola
  • fornire le necessarie informazioni alle famiglie, agli enti locali o ad altri soggetti coi quali la scuola opera.

Viene redatto dal Collegio dei Docenti partendo dall’analisi dei bisogni e delle risorse del territorio e dall’attenta valutazione delle competenze professionali del personale scolastico. 
Deve essere approvato dal Consiglio d’Istituto

Allegati: 

PTOF Triennio 2025 - 2028 Anno scolastico di aggiornamento: 2024/25
PTOF Triennio 2022 - 2025 Anno scolastico di aggiornamento: 2024/25
PTOF Triennio 2022 - 2025 Anno scolastico di aggiornamento: 2023/24

RAV aggiornatto a.s. 2024/2025

Atto di indirizzo 2025-28.pdf

PTOF 2022/25

OFFERTA FORMATIVA

CURRICOLO PER COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO PER COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 


Atto di indirizzo 2022-25

PTOF 19/22

Tabella corrispondenza voti

Strategie di recupero scuola primaria e secondaria 1

Regolamento Didattica Digitale Integrata
Il presente Regolamento individua le modalità di attuazione della Didattica digitale integrata
dell’Istituto IC Bizio.

Regolamento applicativo assenze 1
Regolamento applicativo limite assenze per la scuola Secondaria di Primo Grado 

Protocollo prevenzione contrasto Bullismo Cyberbullismo IC Bizio
Il nostro istituto, oltre alle iniziative di prevenzione e promozione al benessere, intende attivare
sinergie con le famiglie e le istituzioni con l’obiettivo di accrescere il senso della legalità e educare
gli studenti ad un uso consapevole del web.

Protocollo accoglienza alunni stranieri 1
Protocollo di accoglienza per alunni e famiglie straniere e per la promozione dell’educazione interculturale nell’Istituto Comprensivo di Longare.

Protocollo DSA
Protocollo per gli alunni con Disturbo Specifico Apprendimento.

Protocollo BES
Protocollo per gli alunni con Bisogni Educativi Speciali.

Accertamento disabilità

Progetto orientamento 1

PI_BIZIO-21-24_def (3)

Patto educativo corresponsabilità

19 Integrazione bullismo

Nota recupero per scrutinio finale 1

Griglia-descrittiva-scuola-secondaria-1
Griglia descrittiva per il giudizio globale.

Griglia-comportamento-scuola-secondaria-1
Giudizio di comportamento. 

Criteri-non-ammissione-scuola-secondaria-1

All-12-criteri-non-ammissione-scuola-primaria-1

Classe-3_4_5-I-Quadrimestre_primaria

Classe-3_4_5-II-Quadrimestre_primaria

Classe-1_2-I-Quadrimestre_primaria

Classe-1_2-II-Quadrimestre_primaria

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Tag pagina: Offerta formativa